FINALITA' DEL CORSO
Il corso intende consolidare e aggiornare le competenze manageriali contestualizzate alle organizzazioni sanitarie complesse precedentemente acquisite in percorsi formativi volti al conseguimento del certificato di formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa.
L'attività formativa è caratterizzata dalla partecipazione attiva dei partecipanti attraverso lo studio di casi concreti, testimonianze e progettazione di interventi migliorativi, con una particolare attenzione alla realtà lavorativa di ogni partecipante.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a dirigenti del ruolo sanitario incaricati di direzione di struttura complessa che hanno ottenuto certificazione per il management di struttura complessa ai sensi della normativa vigente (art. 16-quinquies del D.Lgs 229/99) da almeno sette anni, ovvero ai dirigenti in possesso di certificato scaduto o in scadenza.
Tale formazione è necessaria per svolgere tali incarichi in base all’art.16-quinquies del D.lgs. 229/99 e ss.mm. ii. e in base alla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome del 10/07/2003.
Titoli di studio richiesti per l’ammissione al corso:
- Laurea che consente l’accesso a posizioni dirigenziali nel SSN.
- Essere titolare della posizione organizzativa di Direttore di Struttura Complessa.
CONTENUTI
45 ore di attività articolata come segue:
• Incontro introduttivo su tematiche rilevanti per l’aggiornamento delle competenze manageriali
• Incontro di formazione sulle tematiche del Project Management
• Incontri di coaching a piccoli gruppi con i docenti di riferimento per sviluppare il project work individuato.
• Partecipazione a Seminari /incontri su tematiche ed esperienze innovative con esperti nazionali e internazionali.
Il project work rappresenta lo strumento di valutazione delle competenze acquisite dai partecipanti. Sarà discusso alla presenza di una commissione composta dai membri del Comitato Scientifico di AMAS e da una rappresentanza di Regione Liguria.
PUNTI CHIAVE:
- Edizione: IV
- Iscrizioni: entro il 18 gennaio 2022
- Indicazioni tecniche per effettuare l'iscrizione
- Posti: 30
- Costo: 1500 euro
- Benefit: La partecipazione all’attività formativa esonera dall’acquisizione dei crediti ECM per l’anno nel quale viene svolta l’attività didattica prevalente. A tutti gli iscritti viene inoltre fornito un account gratuito per Teams e gli Strumenti Microsoft 365 Unige
- Frequenza: a distanza in modalità sincrona su piattaforma Teams salvo due incontri in presenza: a) incontro introduttivo su tematiche rilevanti per l’aggiornamento delle competenze manageriali b) incontro di formazione sulle tematiche del Project Management e formazione dei gruppi di lavoro
- Calendario: periodo febbraio-luglio 2022 (pubblicazione entro dicembre 2021)
- Titolo rilasciato: Il giudizio positivo del project work e la frequenza certificata dell’80% delle ore consentono il rilascio da parte di Regione Liguria dell’attestato del certificato di Rivalidazione formazione manageriale, ai sensi del D.lgs. n. 502/92 del 30 dicembre 1992 e successive modifiche e dall’Accordo Stato-Regioni del 10 luglio 2003 e dalla DGR n. 1192 del 5 ottobre 2012
Per informazioni: amas@formazione.unige.it