AMAS propone quattro seminari di Innovazione manageriale in sanità con rilascio crediti ECM per l'anno accademico 2021/2022:
Eventi
Nuovi bisogni formativi per una nuova sanità
Inaugurazione dei corsi di formazione manageriale 2021-22
Presentazione relazioni finali
Calendario degli incontri
ATTUARE IL CAMBIAMENTO DELLE AZIENDE SANITARIE ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DELLE PERSONE: ESPERIENZE IN ATTO
Giornata inaugurale delle attività formative AMAS 2018/19:
“LA GOVERNANCE DELLE RETI E LE RETI NELLA GOVERNANCE” Riflessioni e confronto tra Amministratori e operatori della sanità Ligure sullo stato della riforma
La prof.ssa Angela Testi di AMAS/UNIGE e il dr Walter Locatelli di A.Li.Sa. presenteranno a Firenze l’esperienza maturata in Regione Liguria di attivazione di uno degli strumenti cardine della Riforma del Sistema Sanitario Regionale: i DIAR, Dipartimenti Interaziendali Regionali.
Presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria sarà presentato all’Assessore Sonia Viale “Una Proposta di Modello di funzionamento dei CDCD (Centri Disturbi Cognitivi e Demenze) della Liguria”.
Il Modello è stato predisposto da un gruppo di professionisti del settore che hanno partecipato ad un percorso di formazione organizzato da Amas e finanziato da INPS all’interno del Progetto “Valore PA”
A conclusione della presentazione e del dibattito, l’Assessore consegnerà ai partecipanti al Corso l’Attestato di Partecipazione.
Il 19 Aprile si svolgerà il primo di tre eventi (i successivi si terranno il 24 maggio e il 28 giugno 2018) organizzati dall'Accademia per il Management Sanitario AMAS su " Strumenti ed esperienze per l’innovazione organizzativa in Sanità"