l' Università di Genova partecipa al programma Valore PA, promosso da INPS, per la realizzazione di corsi rivolti a dipendenti delle pubbliche amministrazioni, organizzati partendo dai fabbisogni formativi specifici richiesti dalle diverse PA. Nell'ambito delle professioni sanitarie e' stato attivato per il corrente a.a. la prima edizione del corso: Il contributo delle professioni sanitarie per l'attuazione di nuovi modelli organizzativi di assistenza: metodologie e strumenti.
Obiettivi formativi del corso:
IL CORSO DI FORMAZIONE SI PROPONE DI METTERE A PUNTO GLI STRUMENTI OPERATIVI CHE POSSANO SUPPORTARE I COORDINATORI DELLE PROFESSIONI SANITARIE A REALIZZARE LE ATTIVITÀ PRIORITARIE INDICATE DALLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE. LE ATTIVITÀ PROGRAMMATE SI PROPONGONO DI OFFRIRE STRUMENTI PER LA VALORIZZAZIONE E LO SVILUPPO DEL PERSONALE A LIVELLO AZIENDALE RISPETTO ALLE INNOVAZIONI ORGANIZZATIVE IN ATTO E IN PARTICOLARE:
1. DEFINIZIONE DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI PER L’INNOVAZIONE E L’EFFICIENTAMENTO DEL SSR
2. INDIVIDUAZIONE DEI PROCESSI DA GOVERNARE
3. DEFINIZIONE DEI PROFILI DI COMPETENZA (TECNICO PROFESSIONALI E MANAGERIALI/GESTIONALI PER IL GOVERNO DEI PROCESSI
4. INDIVIDUAZIONE DELLE COMPETENZE DEL PERSONALE PER UNA MIGLIORE GESTIONE DEI NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI
5. DEFINIRE LE MODALITÀ DI RILEVAZIONE DELLE COMPETENZE POSSEDUTE E IL MONITORAGGIO DELLE STESSE
Per maggiori informazioni vai al sito del corso